Cristoforo Russo

CRISTOFORO RUSSO
Nella sua arte si incontrano la sua dimensione locale partenopea e quella globale, di oltre oceano, che si incarna nei "supereroi" e che trova nelle sue opere una dimensione unica di incontro tra due culture, così lontane ma allo stesso modo così vicine e influenti l'una sull'altra. “Prolifico, fantasioso ed ironico. Un’ironia leggera, non dissacrante basata sul costruire e giocare, ma con le consapevolezze dell’artista maturo. L’artista che riesce a fare ciò che fa Cristoforo è il miglior genitore del proprio artista-bambino, del proprio puer aeternus” (Gabriele Albanese illustratore e Fotografo).
Geniale la commistione del mondo classico con quello futuribile dei supereroi che crea curiosità, ma anche affascina quel pubblico che fa della originalità il suo migliore apprezzamento.
Russo, nasce a Torre del Greco (paese vesuviano in provincia di Napoli), il 20 agosto del 1978; apprende la sua arte dal Maestro Vito Esposito (1935-2021). Giornalista e appassionato di cultura popolare, abbina la formazione teatrale a quella accademica internazionalista, che lo avvicinano alla pittura in modo radicale nel corso dei suoi lunghi viaggi. Espone in “I colori del mondo” 2016 -Scafati, “VibrAzioni” nel 2017- Furore, rassegna di arte contemporanea al Museo Civico-Striano, vincitore nel 2019 del premio “New York 2019”-Lecce, Accademia Castrimeniense al Museo Civico “Mastroianni” 2019 -Marino, personale “Autunno Russo” presso la Biblioteca Moroni 2019 - Porto Recanati, Palazzo Baronale nel 2019 -Torre del Greco, Concorso nazionale di pittura “Dantebus bazart” nel 2020 -Milano, Campo dei Fiori galleria “Arte in Regola” nel 2020 - Roma, personale “Diritto al Colore” Palazzo Comunale nel 2021 - Nola, Pigmenti” presso il Museo Antonacci nel 2021 - Albano, Biennale di arte contemporanea nel 2021 -Brindisi, presenta il progetto “Manhattan Transfer” per la 115ª Mostra Cento Pittori via Margutta nel 2021-Roma-.
Le sue opere si trovano presso collezioni private, musei, ambasciate e sedi istituzionali in Europa, Africa e Stati Uniti. Dal 2021 aderisce al “Gruppo d’arte Purificato.Zero” diretto da Giuseppe Purificato e Francesco Zero in Prati –Roma ed è pubblicato sull’Enciclopedia d’Arte Italiana.
http://artemanufatti.com/tag/cristoforo-russo/







